Cesenatico è una ridente cittadina della Riviera Romagnola che si affaccia sul mar Adriatico. La città oltre ad essere una rinomata meta turistica e balneare è nota anche per le sue origini storiche che affondano le radici nella storia romana fino a raggiungere grande importanza nel tessuto economico del cesenate durante il Rinascimento e divenire meta turistica di punta della Riviera Romagnola agli inizi del Novecento. Dal fasto della Cesena del duca Valentino durante il Rinascimento deriva la principale attrazione presente a Cesenatico, ovvero il celebre porto canale. Il porto canale di Cesenatico ideato per fornire l'accesso al mare Adriatico alla città di Cesena, venne progettato da Leonardo da Vinci su commissione di Cesare Borgia e i progetti e disegni sono tutt'oggi custoditi al museo del Louvre. Da allora tale opera è divenuta il fulcro della vita economica e sociale di Cesenatico.
Nel Risorgimento Cesenatico vanta il passaggio di Giuseppe Garibaldi e lungo il Corso Garibaldi sorge ancora la casa che gli diede ristori durante la fuga da Roma alla volta di Venezia all'inizio dell'agosto del 1849, commemorato con una statua nella piazza Garibaldi sul portocanale.
Per secoli l'attività prevalente fu la pesca ed il pescato fu conservato nelle ghiacciaie o conserve, le antenate del frigorifero, che tuttora possono essere osservate a Cesenatico che vanta le ultime tre conserve ancora esistenti di tutto il Nord Italia ed attive fino agli inizi del XX secolo.
A Cesenatico si trova inoltre il Museo della Marineria che illustra la vita marinara della città e preserva alcune delle più belle imbarcazioni d'epoca della costa Adriatica. Nel periodo Natalizio, sulle barche del Museo della Marineria ormeggiate al porto canale, viene allestito il famoso Presepe della Marineria, ideato da Guerrino Gardini.
Se il porto canale rappresenta la Cesenatico storica, il grattacielo di Cesenatico edificato negli anni '50 lungo viale Carducci di fronte allo storico Grand Hotel, è senza dubbio il simbolo della Cesenatico moderna e turistica, dedicata pressoché interamente al turismo, con alberghi, appartamenti in affitto, negozi, ristoranti, bar e pub. Dal 2006 è aperto al pubblico lo Spazio Pantani, museo multimediale dedicato al famoso campione di Cesenatico Marco Pantani.
CESENATICO
Richiesta Disponibilità
e Prezzi
- Appartamenti
- Hotel
Più Richiesti
- Appartamenti
- Villa dei SogniCESENATICO
- Villa ClaudiaCESENATICO
- Casa MenottiCESENATICO
- Casa VespucciCESENATICO
- Casa Vincenzi 2TORRE PEDRERA
- Casetta ValerianiCESENATICO
- Casa SergioCESENATICO
- Villa IreneCESENATICO